Il Vescovo di Cassano, mons. SAVINO, durante la sua prima visita al Santuario di Santa Maria delle Armi, ha avuto modo di constatare, non senza commozione, le bellezze e l'unicità del complesso monumentale di Santa Maria delle Armi, situato su un balcone naturale a 1000 m. slm sulla Piana di Sibari.
Accolto dal C.d.A della Fondazione e dal Rettore don Maurizio Bloise, accompagnato dal Sindaco di Cerchiara, il Vescovo ha potuto toccare con mano i tesori in esso conservati, dai recenti affreschi medievali rinvenuti nell'ultimo restauro all'icona lignea del Trecento, dalla Corona d'oro sino - fatto eccezionale - alla Sacra Pietra della Vergine delle Armi.
Mons. Savino, complimentandosi per l'ordine e la pulizia dei luoghi, ha ribadito più volte di voler includere il santuario in prossime, importanti, iniziative diocesane giacché questo luogo possa sempre più essere al centro della vita spirituale e liturgica della Diocesi.
Alla visita ha partecipato anche una rappresentanza dell'Associazione Auser.
 |
Vescovo di Cassano Savino al Santuario S. Maria delle Armi |
 |
Vescovo di Cassano Savino al Santuario S. Maria delle Armi |
 |
Vescovo di Cassano Savino al Santuario S. Maria delle Armi |
 |
Vescovo di Cassano Savino al Santuario S. Maria delle Armi |
 |
Il Vescovo di Cassano Savino e la Fondazione S. Maria delle Armi |
 |
Vescovo di Cassano Savino al Santuario S. Maria delle Armi |
È un bel luogo ho visto questo santuario e sono rimasta abbastanza colpita dalla bellezza anche della sua storia
RispondiElimina