Siamo lieti di comunicare che sono stati in gran parte smontate, dopo undici mesi, le impalcature all'interno della chiesa di Santa Maria delle Armi. Impalcature che hanno reso possibili i delicati lavori di restauro degli apparati decorativi delle volte, con il monumentale Giudizio Universale del XVIII secolo.
![]() |
Volta centrale, Giudizio Universale |
Ritornano così alla vista del pubblico, rivestiti di nuova luce (e protetti dall'umidità), gli straordinari affreschi settecenteschi e gli stucchi dei due arconi dorati che caratterizzano da secoli l'aspetto della piccola chiesa rupestre.
Particolare |
Restano, tuttavia, le protezioni dell'altare maggiore, per permettere da gennaio l'inizio dei lavori di "somma urgenza" del Ministero dei Beni Culturali finalizzati al restauro e allo studio degli affreschi medievali rinvenuti, com'è noto, nel corso dei restauri.
La FONDAZIONE coglie l'occasione per ringraziare le ditte MIRABELLI e DIARCO (la prof.ssa BOSCO e l'architetto VENNERI), la Direzione dei lavori (architetto PARRILLA e l'ingegnere SIRIANNI), il Rup (architetto MARTINO) e il COMUNE di Cerchiara, per aver permesso, accogliendo le istanze della Fondazione, di terminare questo primo importante segmento di restauro a ridosso delle Feste natalizie cosi da dare la possibilità ai numerosi devoti, turisti ed emigrati di ammirare la chiesa e il suo nuovo splendore.
Avv. Luca Franzese
Presidente Fondazione Santa Maria delle Armi
Nessun commento:
Posta un commento