Per i lavori di restauro del Santuario di Santa Maria delle Armi,
affidati alla ditta di fiducia del MIBACT Gianfranco Mirabelli di Rende ed
eseguiti dai restauratori Monica Venneri, Battista Salemme e Francesco Musolino
della ditta Mirabelli, erano previsti saggi stratigrafici sulla parete
dell’abside ai lati dell’altare dove dalla documentazione fotografica più
antica risultavano presenti delle pitture murali. Da altra documentazione della
metà degli anni 50 del novecento, con cui si chiedeva l’autorizzazione alla Soprintendenza
di Cosenza a decorare con una scena
raffigurante il miracolo della Madonna
delle Armi la parete destra dell’abside, si faceva però riferimento
all’abbattimento e ricostruzione della
stessa parete.
Nella definizione delle zone su cui si sarebbero dovuti effettuare
i saggi si sceglieva di iniziare dalla parete di sinistra al lato dell’altare
maggiore dove, da una fessura profonda trenta centimetri, si intravedeva un
lacerto di colore giallo. Dopo aver sottoposto ad analisi con XRF il colore a
cura di Diarco spin off dell’università della Calabria, società incaricata di
eseguire gli esami diagnostici delle opere pittoriche del Santuario si è proceduto
alla rimozione stratigrafica delle murature fino al recupero di un importante
affresco ascrivibile al secolo XIII raffigurante l’Arcangelo Gabriele.
Un secondo saggio è stato effettuato poi sulla parete di destra
dell’altare maggiore dove veniva scoperto, su una nuova parete trasversale
a quella dietro l’altare, un affresco
raffigurante una Madonna ascrivibile al secolo XV, mentre è chiaramente
visibile sulla stessa parete un secondo affresco con una mano benedicente alla maniera orientale.
Tale affresco non è stato scoperto per ragioni di sicurezza.
Sulla parete sinistra accanto all’affresco raffigurante l’Arcangelo
Gabriele si scopriva un varco che dava la possibilità di ispezionare la parete
retrostante all’altare maggiore. E’ risultato evidente che dietro l’abside c’e
un affresco raffigurante la Vergine con il Bambino ascrivibile agli inizi del
XIII secolo.
Madonna con il Bambino |
![]() |
Arcangelo Gabriele |
Madonna con il Bambino (part.) |
Un momento della conferenza stampa. |
Sono intervenuti alla conferenza stampa di oggi 18.7.2014 presso il santuario:
Il Sindaco del Comune di Cerchiara dott. Antonio Carlomagno,
Il Presidente della Fondazione del Santuario Santa Maria delle
Armi di Cerchiara avv. Luca Franzese
Il rettore del Santuario Santa Maria delle Armi
padre Domenico Cirigliano
Il Soprintendente B.A.P per le provincie di CS, CZ e KR
arch. Luciano Garella
L’arch. Mariano Bianchi della Soprintendenza BAP
La dott. Rosanna Caputo della Soprintendenza BSAE
I progettisti e direttori dei lavori arch. Francesco Parrilla eding. Salvatore Sirianni
La ditta Gianfranco Mirabelli di Rende esecutrice dei lavori
Il prof. Giuseppe Chidichimo presidente di DIARCO spin off dell’Università
della Calabria
Lo storico dell’arte, responsabile del progetto di diagnostica per
Santa Maria delle Armi di Diarco spin off dell’Università della Calabria dott.ssa Stefania Bosco
Nessun commento:
Posta un commento